Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Una pelle sana inizia dallo stomaco

Clear Skin Starts in Your Gut

Una pelle sana inizia dallo stomaco

Il legame tra salute intestinale e pelle

Spesso associamo una pelle luminosa e pulita a una buona routine di skincare: detergenti, sieri, idratanti e, magari, un trattamento occasionale. E sì, tutto questo è importante. Ma se la vera causa di molti problemi della pelle non si trovasse sulla pelle, bensì nell’intestino?

Negli ultimi anni, la scienza ha cominciato a scoprire una relazione affascinante e complessa tra intestino e pelle. A quanto pare, il buon funzionamento del sistema digestivo può influenzare tutto: dalle impurità alla texture cutanea fino alle infiammazioni.

Analizziamo più da vicino questa connessione intestino-pelle e vediamo come sostenere la salute digestiva possa contribuire, in modo naturale, a migliorare l’aspetto e la salute della pelle.

Cosa c’entra l’intestino con la pelle?

Molto più di quanto si possa pensare. L’intestino ospita una vasta comunità di batteri e microrganismi nota come microbiota intestinale. Questo ecosistema influenza tutto: dal sistema immunitario all’umore… e sì, anche la pelle.

Quando il microbiota è in equilibrio, sostiene una buona digestione, favorisce l’assorbimento dei nutrienti e aiuta a gestire l’infiammazione. Quando invece l’equilibrio viene alterato — da stress, cattiva alimentazione, malattia o farmaci — possono verificarsi:

  • Infiammazioni croniche di basso grado
  • Scarso assorbimento di nutrienti utili alla pelle
  • Risposta immunitaria indebolita
  • Sindrome dell’intestino permeabile (“leaky gut”), che consente il passaggio di tossine nel flusso sanguigno

E dove compaiono spesso per prime queste disfunzioni interne? Esatto — sulla pelle.

Segnali che l’intestino può influenzare la pelle

  • Impurità nonostante una skincare accurata
  • Rosacea, eczema o zone secche e pruriginose
  • Colorito spento o tono irregolare
  • Gonfiore, digestione irregolare o intolleranze alimentari accompagnate da problemi cutanei

Il corpo è un sistema interconnesso. Quando qualcosa è fuori equilibrio all’interno, spesso la pelle ne è il riflesso esterno.

Il legame intestino-pelle: come funziona

L’“asse intestino-pelle” è il termine usato per descrivere la comunicazione continua tra l’intestino e la pelle. Questa avviene attraverso:

  • Segnali immunitari
  • Ormoni
  • Metaboliti microbici

Un intestino sano invia segnali di equilibrio e calma al resto del corpo, sostenendo una pelle chiara, uniforme e resistente. Al contrario, un intestino compromesso può innescare reazioni immunitarie e infiammatorie che si manifestano sul viso.

In sintesi: la pelle riflette lo stato dell’intestino.

Come sostenere la pelle dall’interno

Come prendersi cura dell’intestino per ottenere benefici anche sulla pelle? Ecco alcuni consigli pratici ed efficaci:

1. Privilegia alimenti freschi e variopinti

Frutta e verdura ricche di fibre nutrono il microbiota intestinale e riducono l’infiammazione. Anche alimenti fermentati come crauti, kefir o miso aiutano a ripopolare l’intestino di batteri benefici. E non dimenticare i grassi sani: gli omega-3, presenti nei semi di lino, nelle noci e nel pesce grasso, aiutano a calmare le infiammazioni cutanee.

2. Nutri il tuo microbiota

Considera l’uso di probiotici di alta qualità, soprattutto in periodi di stress, durante viaggi o dopo una terapia antibiotica. Possono contribuire a ristabilire l’equilibrio microbico e favorire una digestione più fluida e una pelle più pulita.

3. Non trascurare i nutrienti chiave

La pelle non ha bisogno solo di idratazione e pulizia, ma anche di nutrienti per rigenerarsi, proteggersi e mantenere la sua elasticità. Alcuni dei più benefici sono:

  • Zinco – regola la produzione di sebo e riduce l’infiammazione
  • Vitamina C – stimola la produzione di collagene e ripara i danni cutanei
  • Biotina – favorisce la salute di pelle, capelli e unghie
  • Vitamina A – supporta il rinnovamento cellulare
  • Selenio – protegge le cellule cutanee dallo stress ossidativo
  • Magnesio – regola lo stress, sostiene la digestione e può contribuire alla chiarezza della pelle

Non è necessario assumere tutto insieme, ma individuare eventuali carenze (soprattutto dopo periodi di stress o cattiva alimentazione) può essere un ottimo punto di partenza.

4. Idratati e mantieniti attivo

Una buona idratazione aiuta a eliminare le tossine, supporta la digestione e mantiene la pelle elastica. Un’attività fisica leggera, come una passeggiata quotidiana, stimola la digestione e aiuta a regolare ormoni e zuccheri nel sangue — entrambi fattori che influiscono sull’aspetto della pelle.

5. Riduci lo stress interno

Spesso sottovalutiamo quanto lo stress cronico possa influenzare non solo l’intestino, ma anche la pelle. Lo stress altera la motilità intestinale, la diversità microbica e l’assorbimento dei nutrienti. Pratiche come la meditazione, la respirazione profonda, la lettura o semplicemente rallentare possono avere effetti positivi in tutto il corpo — inclusa la pelle.

La tua pelle è un riflesso di ciò che accade dentro

Avere una pelle sana non significa raggiungere la perfezione, ma trovare equilibrio. E spesso quell’equilibrio non inizia con l’ultima tendenza beauty, ma con ciò che scegli di dare al tuo corpo.

L’intestino è il partner silenzioso della pelle: elabora ciò che mangi, assorbe ciò che ti serve e invia segnali al resto del corpo. Quando il tuo sistema digestivo è in equilibrio, anche la pelle ha maggiori possibilità di esserlo.

Comincia in piccolo: mangia più fibre, esci all’aria aperta, bevi abbastanza. Prenditi cura del tuo intestino e osserva cosa succede alla tua pelle.

Read more

Why Collagen and Vitamin C Are Vital for Ageing Skin

Perché il collagene e la vitamina C sono vitali per la pelle invecchiata

Si è mai chiesto perché alcune persone sembrano invecchiare con grazia, mantenendo la pelle liscia, tonica e luminosa anche in età avanzata? Il segreto potrebbe non risiedere in costose creme o tr...

Per saperne di più
Vitamins That Enhance Your Skin’s Natural UV Defence

Vitamine che rafforzano la protezione naturale della tua pelle contro i raggi UV

Un po’ di sole può migliorare l’umore, aumentare i livelli di vitamina D e rendere il mondo un luogo un po’ più luminoso. Ma troppo sole? È allora che le cose si complicano per la pelle. Naturalmen...

Per saperne di più