Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Perché le vitamine del gruppo B sono essenziali per la produzione di energia

Why B Vitamins Are Essential for Energy Production

Perché le vitamine del gruppo B sono essenziali per la produzione di energia

Ti capita di prendere un altro caffè o una bevanda energetica solo per riuscire ad arrivare a fine giornata?


Non sei il solo. Nel nostro mondo frenetico, sentirsi a corto di energia è diventato quasi normale. Ma ciò di cui il tuo corpo ha davvero bisogno non è un’altra soluzione veloce: è energia duratura e sostenibile, che ti aiuti a sentirti lucido, concentrato ed equilibrato dal mattino alla sera.

Ed è proprio qui che entrano in gioco le vitamine del gruppo B.

Questi nutrienti spesso sottovalutati sono fondamentali nel processo di produzione di energia del tuo corpo. Anche se non ti forniscono energia come fa la caffeina, sono assolutamente essenziali per trasformare il cibo in carburante. Senza di loro, il tuo organismo non può produrre energia in modo efficiente, indipendentemente da quanto sana possa sembrare la tua alimentazione.

Cosa fanno davvero le vitamine del gruppo B?

La famiglia delle vitamine B comprende otto vitamine diverse, ognuna con un ruolo specifico, ma che lavorano al meglio quando agiscono insieme. Supportano tutto, dal metabolismo energetico al funzionamento del cervello e all’equilibrio emotivo.

Ecco una breve panoramica:

  • B1 (Tiamina): Aiuta a trasformare i carboidrati in energia.
  • B2 (Riboflavina): Importante per i globuli rossi e la protezione cellulare.
  • B3 (Niacina): Sostiene la salute della pelle e la produzione di energia.
  • B5 (Acido pantotenico): Contribuisce alla produzione di ormoni e alla conversione dell’energia.
  • B6 (Piridossina): Chiave per umore, sonno e sistema immunitario.
  • B7 (Biotina): Supporta il metabolismo e la salute di pelle e capelli.
  • B9 (Folato): Essenziale per la divisione cellulare e la formazione del sangue.
  • B12 (Cobalamina): Fondamentale per i nervi, la chiarezza mentale e i globuli rossi.

Non contengono energia in sé, ma aiutano il tuo corpo a crearla dal cibo che mangi.

Come le vitamine B ti aiutano a produrre energia

Pensa al cibo come al carburante e alle vitamine B come alla scintilla che permette al tuo corpo di utilizzarlo. Agiscono come coenzimi, aiutando gli enzimi delle cellule a svolgere il loro lavoro: trasformare carboidrati, grassi e proteine in ATP, l’energia che alimenta ogni funzione del tuo corpo.

Se i tuoi livelli di vitamine B sono bassi, potresti sentirti:

  • Costantemente stanco o affaticato
  • Confuso mentalmente o senza motivazione
  • Irritabile, di cattivo umore o giù di morale
  • Lento a recuperare dopo stress o attività fisica

Ogni persona ha bisogni diversi e alcuni potrebbero averne più necessità in periodi intensi o stressanti.

Stai assumendo abbastanza vitamine del gruppo B?

Ecco alcuni segnali che potresti aver bisogno di un maggiore apporto:

  • Sei sotto stress cronico
  • Segui una dieta vegana, vegetariana o molto restrittiva
  • Sei in gravidanza o stai allattando
  • Assumi alcuni farmaci (come antiacidi, pillola anticoncezionale o metformina)
  • Ti senti spesso stanco, giù di tono o con la mente annebbiata

La buona notizia? Le vitamine B sono idrosolubili, quindi il tuo corpo utilizza ciò di cui ha bisogno ed elimina il resto. Ma poiché non vengono immagazzinate a lungo termine (con un’unica eccezione — vedi sotto!), è importante assumerle ogni giorno.

Zoom sulla vitamina B12: facile da trascurare, difficile da reintegrare

La vitamina B12 è essenziale per mantenere livelli di energia ottimali, il corretto funzionamento del sistema nervoso e la produzione dei globuli rossi. Tuttavia, molte persone non si accorgono di averne una carenza fino alla comparsa dei sintomi.

Il tuo corpo immagazzina B12 nel fegato, spesso in grandi quantità. Possono volerci anni prima che queste riserve si esauriscano. Ma quando succede, i sintomi possono presentarsi all’improvviso:

  • Stanchezza e scarsa energia
  • Difficoltà di concentrazione o vuoti di memoria
  • Umore basso o irritabilità
  • Formicolio a mani e piedi
  • Debolezza o capogiri
  • Nei casi gravi, problemi di equilibrio o movimento

Gli studi dimostrano che 1 uomo su 10 e 1 donna su 4 non assumono abbastanza B12. Tra le giovani donne (14–24 anni), la percentuale sale fino a 1 su 3.

Perché questa differenza?
La B12 si trova principalmente in alimenti di origine animale come carne, pesce, uova e latticini. E molte donne, soprattutto giovani, ne consumano meno rispetto agli uomini. Anche chi segue una dieta vegana o vegetariana è più a rischio.

Ma anche consumando questi alimenti, c’è un altro ostacolo: lo stomaco ha bisogno di un aiuto speciale per assorbire correttamente la B12.

Cos’è il “fattore intrinseco” e perché è importante?

Per assorbire la B12 dagli alimenti, lo stomaco produce una proteina chiamata Fattore Intrinseco. Agisce come una chiave, aiutando la B12 a passare attraverso l’apparato digerente fino al sangue.

Se il corpo non ne produce abbastanza, può verificarsi comunque una carenza, anche se si mangiano cibi ricchi di B12.

Ciò può accadere se:

  • Hai problemi digestivi come reflusso o gastrite cronica
  • Assumi alcuni farmaci (come antiacidi o metformina)
  • Hai più di 50 anni (con l’età la produzione diminuisce)
  • Hai subito interventi allo stomaco o soffri di malattie autoimmuni

Per questo molte persone traggono beneficio da integratori di B12, soprattutto se l’assorbimento è compromesso.

Perché gli integratori di B12 ad alto dosaggio possono aiutare

Il corpo può assorbire solo una piccola quantità di B12 alla volta, e ancora meno se il Fattore Intrinseco è scarso. Tuttavia, con dosi sufficientemente elevate, una parte può essere assorbita passivamente (senza Fattore Intrinseco) attraverso la parete intestinale.

Ecco perché il nostro complesso di vitamine B contiene 300 μg di B12, una quantità accuratamente studiata per garantire che il tuo organismo ottenga ciò di cui ha bisogno, indipendentemente dal Fattore Intrinseco.

E non preoccuparti: la B12 è idrosolubile, quindi l’eccesso viene eliminato naturalmente.

Migliori fonti alimentari di vitamine del gruppo B

Puoi ottenere molte vitamine B dal cibo, soprattutto con un’alimentazione varia e ricca di alimenti integrali. Ottime fonti includono:

  • Verdure a foglia verde e legumi: ricchi di folati (B9)
  • Cereali integrali e semi: contengono B1, B3 e B5
  • Uova e latticini: buone fonti di B2, B7 e B12
  • Pesce e carni magre: ricchi di B6, B12 e niacina (B3)
  • Noci e funghi: utili per B3 e B5

Ma se la tua dieta è limitata o l’assorbimento non è ottimale, gli integratori possono essere una valida soluzione.

Quando assumere le vitamine del gruppo B?

Le vitamine B sono preferibilmente da assumere:

  • Al mattino: per supportare l’energia naturale
  • Con il cibo: per favorire l’assorbimento
  • Ogni giorno: poiché la maggior parte non viene immagazzinata

Energia che parte da dentro

L’energia non dipende solo dalla forza di volontà, ma dalla biologia. E al centro di questo processo ci sono le vitamine del gruppo B, che lavorano silenziosamente in background per mantenere corpo e mente al massimo delle prestazioni.

Quindi, se ti senti stanco, distratto o semplicemente non in forma, parti dalle basi. Parti dalla vitamina B.

Le tue cellule te ne saranno grate.

Read more

Maca: A Natural Source of Energy, Balance & Endurance

Maca: una fonte naturale di energia, equilibrio e resistenza

La maca, un potente adattogeno originario delle alte quote delle Ande, è apprezzata da secoli per le sue proprietà energizzanti e di sostegno alla salute. Tradizionalmente utilizzata dai popoli in...

Per saperne di più